Aria di alta collina, sole e diversità geologica
Contrada Palui non è solo un bel posto con vista mozzafiato sulla città di Verona e gli Appennini a 150 km di distanza oltre la Pianura Padana: è anche caratterizzata da un terroir speciale.
I terreni sono ricchi di tre tipi di roccia: calcare bianco, basalto nero e selce tagliente. Questa combinazione conferisce ai campi una mineralità unica che si riflette nei vini. I vigneti sono nati su campi a fieno incontaminati e vengono lavorati con la massima cura e attenzione all'ambiente, naturalmente in biologico.
Situati a circa 500 metri sul livello del mare - posizione alta per la Valpolicella - la maggior parte dei vigneti si estende lungo il versante sud di un crinale, espondendoli al sole dalla mattina alla sera. Allo stesso tempo, i venti caldi rampicanti e quelli freschi delle Alpi Lessine assicurano un'intensa ventilazione.
Queste peculiarità microclimatiche e geologiche formano un emozionante contrasto con le intense note fruttate che l'uva riceve dall'appassimento praticato in Valpolicella. I vini sono intensi e complessi ma allo stesso tempo eleganti, speziati e freschi.